Divisione agraria di epoca romana nella Valle del Fiume Cosa (Alatri-Fosinone)
Abstract
Nella Valle del fiume Cosa a Sud di Alatri (FR) è stata individuata una divisione agraria realizzata soprattutto per mezzo di limites paralleli (decumani), posti ad intervalli di circa 12 actus, che tagliano la valle nel senso della larghezza; gli allineamenti perpendicolari (cardines) sono molto meno frequenti, meno rilevanti e tracciati ad ampi intervalli irregolari. L’inquadramento storico e cronologico risulta estremamente difficile, anche se le caratteristiche morfologiche della divisione sembrano fornire indubbi elementi di arcaicità; è forse da ricollegare alla politica di espansione di Roma successiva alla fine della guerra latina (340-338 a.C.).
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
A. VALCHERA
Titolo volume/Rivista
ARCHEOLOGIA AEREA
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
2035-7540
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social