Diritto in rovina. La crisi delle mitologie giuridiche

Abstract

La storia del pensiero giuridico occidentale conosce frequenti richiami alla crisi e addirittura al declino del diritto. La metafora della rovina può collocarsi semanticamente affianco a quella del declino, offrendo una dimensione estetica e una rappresentazione simbolica più penetrante. È il significato, al tempo stesso affascinante e ambiguo, del concetto di rovina che si è utilizzato per riflettere, in termini di interpretazioni storiche, culturali e simboliche, sul destino del diritto nella società. Ciò attraverso quei monumenti architettonici dedicati al diritto e alla giustizia, i cui sistemi di valori, e le cui relazioni di potere, non sono chiaramente espressi solo nei codici e nelle sentenze, ma sono anche simbolicamente affermati negli edifici, negli stili, nelle decorazioni, dei luoghi della Legge, così visibili e centrali nell’organizzazione sociale della città.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • F. Spina

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile