Dell'educazione dei sentimenti dal punto di vista individuale e sociale

Abstract

E' la riedizione critica di un volume pubblicato la prima volta nel 1904, relativo alla proposta di alfabetizzazione sentimentale, del popolo italiano, all'indomani dell'Unità, da parte di un teorico del positivismo italiano: Alberto Straticò. Egli, in chiave di lettura positivista, appunto, riprende gli incitamenti educativi rinascimentali in una visione laica della cultura, ma che non intende consegnare il soggetto all'arbitrio della scienza, bensì avvalorarlo per quello che può e deve fare, sotto la guida di educatori capaci.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • G. Armenise

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile