Declamazione per la nazione. La parabola degli improvvisatori in Salento e la questione unitaria

Abstract

Il contributo ricostruisce minuziosamente, con documenti d’archivio e rilettura di saggi e testi poetici, la parabola storica dei poeti improvvisatori avvicendatisi a Lecce e in Terra d’Otranto dagli anni Trenta dell’Ottocento in avanti (i casi di G. Giustiniani da Imola, A. Bindocci, R. Taddei C. Malpica, G. Regaldi, G. Milli), in piena temperie patriottico-risorgimentale. I quali poeti (tra cui si annoverano pure i casi dei salentini S. Brunetti, C. Rossi, P. Cataldi, F.A. D’Amelio), nella loro distintiva veste di sommovitori di diffusi entusiasmi poetici e di consumati interpreti di messaggi civilmente e patriotticamente connotati, seppure nelle forme di un esercizio minoritario e mondano della poesia ebbero l’indubbio merito di aver tenuto acceso e alimentato in Provincia, forse più di altri, il mito romantico della patria.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • A. Scardicchio

Titolo volume/Rivista

AMALTEA


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

2039-5159

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile