Da “La Tavola Rotonda” alla “Rivista d’Italia”: Saponaro redattore (attraverso le lettere)
Abstract
Nel presente saggio si esamina l’attività svolta da Michele Saponaro, che ebbe grande notorietà in Italia come narratore nella prima metà del Novecento, in qualità di capo redattore di due riviste: “La Tavola rotonda” di Napoli (1907-08) e la “Rivista d’Italia” di Milano (1918-1920). Attraverso la corrispondenza presente nell’Archivio dello scrittore, emerge la fitta rete di rapporti che Saponaro seppe stabilire con i maggiori rappresentanti della cultura e della letteratura italiana di quel periodo: da F. T. Marinetti a B. Croce, da F. De Roberto a L. Pirandello, da E. Cecchi a G. Prezzolini. Con queste e altre prestigiose collaborazioni Saponaro riuscì a dare rinnovato vigore ai due periodici imponendoli all’attenzione nazionale.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Giannone A.L.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social