Comunità di apprendimento professionale tra insegnanti e sviluppo del capability approach. Una prospettiva per l’innovazione nella scuola?
Abstract
Questo paper tratta dei risultati di una ricerca orientata alla valutazione dell’im- patto dell’apprendimento cooperativo [cooperative learning] amministrato dal CeSeDi (Centro dei Servizi Didattici) nell’arco di dieci anni. Lo studio del caso del CeSeDi presenta un’iniziativa di formazione in servizio nella provincia di Torino. In particolare, sono esaminati: (a) il ruolo dei fattori individuali e orga- nizzativi nel processo di transfer formativo; (b) l’impatto di un gruppo di inseg- nanti nel ruolo di allenatori per l’implementazione di metodi di apprendimen- to cooperativo nella comunità professionale di diverse scuole; (c) il ruolo delle reti di scuole nel migliorare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento. Nel presente lavoro, i risultati della ricerca sono posti in relazione con la teo- ria del capability approach, applicato allo sviluppo di una comunità di inseg- nanti immersi nell’elemento dell’agency. Questa prospettiva considera la scuo- la come un contesto di comunità d’apprendimento nella quale è necessario modificare il significato dell’organizzazione per creare nuove condizioni per il miglioramento dell’equità, della democrazia e dell’apprendimento stesso.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
ELLERANI P.
Titolo volume/Rivista
FORMAZIONE & INSEGNAMENTO
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
1973-4778
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social