Comportamento in ambiente aggressivo del calcestruzzo confinato mediante materiali compositi GFRP
Abstract
Nello studio presentato sono riportati i risultati di una indagine sperimentale di durabilità su provini in calcestruzzo confinati mediante fibre di vetro E-glass in matrice epossidica (GFRP). In totale sono stati fasciati con tecnica manuale (wet lay-up) trentadue cilindri in calcestruzzo mediante un materiali composito unidirezionale, i quali sono stati sottoposti a cicli gelo-disgelo, immersione in acqua, immersione in ambiente salino, acido e alcalino. Lo studio ha riguardato anche le proprietà della resina epossidica impiegata come matrice, per la quale sono state simulate diverse temperature di cura (applicazione del composito) al fine di misurare eventuali variazioni nelle proprietà di diffusione di fluidi all’interno della stessa e nella temperatura di transizione vetrosa. I risultati ottenuti sul sistema strutturale hanno evidenziato importanti implicazioni che hanno messo in luce il grado di sensibilità ai diversi agenti aggressivi.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Micelli F. , Aiello M. A.
Titolo volume/Rivista
L'EDILIZIA
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
1593-3970
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social