Circolazione di materiali ebraici e arti visive nell'Italia rinascimentale
Abstract
L'interesse della speculazione cristiana rinascimentale per il bello nell'arte ebbe ripercussioni sul pensiero e sull'estetica degli autori ebrei attivi nell'Italia del XVI secolo. Nel contributo si esaminano alcuni testi di pensatori ebrei rinascimentali influenzati dalle tendenze speculative contemporanee non ebraiche e si osserva come tale produzione abbia influenzato anche la realizzazione di opere cabbalistiche riccamente decorate che furono apprezzate anche da autori cristiani.
Anno di pubblicazione
2016
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social