Choes attici sovraddipinti nel territorio apulo: la documentazione da Rutigliano

Abstract

Nel presente contributo si analizza una particolare classe di vasi scoperti in alcune aree di necropoli della Puglia anellenica centro-settentrionale: le piccole oinochoai a corpo globoso, caratterizzate da una decorazione sovraddipinta in rosso, realizzate ad Atene nel V sec. a.C. Si tratta di una produzione senza dubbio “of little intrinsic merit but interesting on technical and historical grounds” . Tali vasi di produzione corrente risultano diffusi prevalentemente in Attica . Appaiono dunque attestazioni del tutto singolari i rari choes attici sovraddipinti presenti in Occidente fra i quali si annoverano anche gli esemplari rinvenuti nel settore centro-settentrionale della regione apula . L’obiettivo che ci si prefigge è duplice: inquadrare nel dossier della documentazione nota i choes - in parte ancora inediti - scoperti fra il 1976 e il 1978 nella necropoli di Rutigliano e riflettere sulla funzione che potrebbero aver rivestito, in ambito indigeno, questi particolari vasi di importazione greca.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Mannino K.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile