Carlo Alberto, Vittorio Emanuele II e il governo del Re
Abstract
nel numero speciale della rivista «Diritto Pubblico Comparato ed Europeo», 2011-III, pp. 1070-1091 Abstract: Secondo la vulgata storiografica il re post Statuto Albertino (1848) «regna e non governa»; nella prassi le cose andavano diversamente: come attestano le fonti dell’epoca, Carlo Alberto e Vittorio Emanuele II presiedevano il Consiglio dei ministri, sfiduciavano i presidenti del Consiglio anche se supportati da maggioranze parlamentari, nominavano talora alla presidenza del Consiglio il proprio aiutante di campo. Lo Statuto confermava al re “poteri forti” che il capo dello Stato avrebbe esercitato costantemente.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
R.Martucci
Titolo volume/Rivista
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
1720-4313
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social