Capitale sociale e capability approach
Abstract
Nell’apprendimento permanente il capability approach rappresenta una interessante prospettiva. Una lettura delle caratteristiche delle capacità come definite da Amartya Sen e Martha Nussbaum, considera la relazione tra sviluppo personale e sviluppo del contesto. Il capitale sociale, declinato come sviluppo di reti, valori e norme, diviene un contesto nonformale per lo sviluppo delle capacità. In questa prospettiva il capability approach ri-definisce il concetto di competenza sino ad oggi utilizzato.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
ELLERANI P.
Titolo volume/Rivista
PEDAGOGIA PIÙ DIDATTICA
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
1973-7181
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social