cap. III.B I rapporti di partenariato con Stati terzi e gruppi di Stati terzi.
Abstract
La sezione illustra cosa, nell’ambito del diritto dell’Unione, si intende con la denominazione partenariato: un sistema permanente e strutturato di relazioni con un Paese terzo o un insieme di Paesi terzi. Si tratta di una categoria dai contorni ampi e sfumati di relazioni internazionali, in cui ricorrono alcuni elementi caratteristici consistenti essenzialmente: da un lato, in un sistema di valori e obiettivi condivisi tra i partner, dall’altro, in un’organizzazione che può essere o meno oggetto di accordi internazionali. In questo contributo si trova un quadro completo di tutti i partenariati che legano l'Unione alle varie regioni del mondo in via bilaterale o multilaterale.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
S. Cafaro
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social