cap. III C La convenzione di Cotonou e la politica di aiuto allo sviluppo
Abstract
Dopo aver inquadrato brevemente il ruolo dell'Unione europea che è il principale attore a livello mondiale nell’ambito dell’aiuto allo sviluppo, si presentano le sue relazioni con i Paesi ACP (Africa, Caraibi, Pacifico), che sono i suoi interlocutori nell’ambito della cooperazione allo sviluppo. Con essi, sin dal 1975 la Comunità ha stretto un accordo multilaterale, la Convenzione di Lomé, più volte rinnovata e poi sostituita dalla Convenzione di Cotonou firmata nel giugno 2000 e rinnovata una prima volta nel 2005. Una seconda revisione è stata conclusa nel marzo 2010 ed è ancora allo stadio delle ratifiche.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
S. Cafaro
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social