Audio descrizione e fruizione assistita. Campi di applicazione e soluzioni tecnologiche

Abstract

L’audio descrizione (AD) è una metodologia finalizzata a supportare i disabili della vista nella fruizione dei linguaggi audiovisivi: una voce fuori campo descrive gli aspetti inaccessibili fornendo delle descrizioni audio sostitutive. Il contributo, partendo da esperienze di ricerca sul campo, vuole offrire, da una parte una panoramica inerente agli aspetti teorici, ai campi di applicazione e alle potenzialità educative dell’AD, dall’altra intende presentare gli attuali tre standard metodologico-procedurali di produzione e le relative tecnologie che animano il processo di AD. Lo sguardo pedagogico, in continuità con la prospettiva ICF (OMS, 2001), focalizza l’attenzione su ciò che l’assenza di accessibilità produce sui disabili visivi tanto sul piano sociale, quanto su quello cognitivo


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • S. Pinnelli , A. Fiorucci

Titolo volume/Rivista

I CARE


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

0394-817X

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile