Ateii Capitones

Abstract

Lo studio sistematico della documentazione inerente agli Ateii Capitones permette di ricostruire struttura, origo, tribus, ruolo nella lotta politica di età tardo-repubblicana, di questa gens. In particolare, oltre ai rapporti di parentela fra i vari personaggi noti dalle fonti, è possibile appurare la provenienza della gens da Castrum Novum in Etruria, la sua originaria iscrizione nella tribus Voltinia, e il successivo passaggio del L. Ateius Capito padre del giurista di età augustea nella tribus Aniensis (verosimilmente in seguito al successo, come accusatore, in un processo criminale de repetundis). Si può da ultimo verificare come gli Ateii Capitones, da posizioni originariamente sillane, siano transitati – nella generazione successiva – su posizioni cesariane.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • P. Buongiorno

Titolo volume/Rivista

IURA


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

0021-3241

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile