Archeologia dei paesaggi costieri in Istria: il porto romano di Salvore/Savudrija (Umag, Croatia)

Abstract

Nel settembre 2013 ha avuto luogo la seconda campagna di ricerche archeologiche subacquee e costiere nell’area portuale di Savudrija/Salvore, presso Umag/Umago (figg. 1-2), lungo la costa croata dell’Istria (la prima si era svolta nel maggio 2011), frutto di un accordo di collaborazione tra due atenei italiani, l’Università del Salento – Dipartimento di Beni Culturali e l’Università di Trieste - Dipartimento di Studi Umanistici, e due istituzioni croate molto attive in territorio istriano: il Museo Archeologico dell’Istria - Arheološki muzej Istre (AMI) e il Museo Civico di Umago - Muzej grada Umaga. Gli obiettivi principali delle due campagne erano la completa documentazione delle strutture sommerse, il posizionamento topografico delle strutture lungo la linea di riva (muri e c.d. cisterna), il reperimento di riferimenti cronologici per l’impianto e la frequentazione del bacino e delle infrastrutture portuali. Finalità ultima della ricerca, che prevede una terza campagna nel 2014, è la restituzione del paesaggio costiero di età romana, fase per la quale abbiamo più indicatori, nonché dei modi e delle forme del suo popolamento.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • R. Auriemma , I. Koncani Uhač

Titolo volume/Rivista

L'ARCHEOLOGO SUBACQUEO


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

1123-6256

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile