Antonio de Viti de Marco. Una storia degna di memoria

Abstract

Documentario su Antonio de Viti de Marco (1858-1943), grande economista italiano, deputato combattivo liberale, radicale, democratico e antiprotezionista, nato a Lecce in una grande famiglia cosmopolita della metà dell'Ottocento e vissuto nel Salento producendo vini con metodi d'avanguardia. Il documentario ricostruisce per la prima volta la sua straordinaria figura dall'infanzia fino al rifiuto del giuramento di fedeltà al fascismo. Nei luoghi autentici della sua vita Emilia Chirilli, ultima testimone diretta dopo la scomparsa di tutti i suoi discendenti, e dieci esperti italiani e stranieri, tra cui il premio Nobel per l'economia James Buchanan, ricostruiscono la sua vita e il suo pensiero raccontando aspetti inediti della sua attività e della sua influenza.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • M. Mosca , U. Adilardi , C. Massa , E. Redondi

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile