Antonio De Viti de Marco

Abstract

Antonio De Viti de Marco è un grande economista italiano, fondatore della teoria pura della finanza pubblica e ispiratore della public choice. Con Maffeo Pantaleoni, Vilfredo Pareto, Enrico Barone e Ugo Mazzola è protagonista di una delle epoche d’oro del pensiero economico italiano, in cui la teoria marginalista viene affinata e applicata a nuovi ambiti. Deputato radicale di orientamento liberaldemocratico, è leader del movimento antiprotezionista; imprenditore vinicolo meridionale, lotta per l’attuazione di riforme che consentano al Mezzogiorno agricolo di svilupparsi in un regime di libertà commerciale.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • M. Mosca

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile