Alcune osservazioni sulla cronologia del luogo di culto di Piazza Dante a Vaste (LE): contesti stratigrafici con monete

Abstract

Il luogo di culto di Piazza Dante a Vaste, nella Messapia, attraversa la principale fase di frequentazione tra la fine del IV e la prima metà del III sec. a.C. In questo periodo, in prossimità di un grande edificio composto da due recinti affiancati, vengono utilizzate alcune cavità ipogeiche. L’esame di alcuni contesti stratigrafici con monete consente di puntualizzare la cronologia del luogo di culto e di richiamare l’analisi funzionale dei manufatti.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • G. Mastronuzzi

Titolo volume/Rivista

BIBLIOTHECA ARCHAEOLOGICA


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile