Alcune considerazioni sull'uso del suolo e sulle forme del paesaggio agrario medievale nell'Alta Valle del Volturno
Abstract
Il lavoro prende spunto dal riconoscimento, in alcuni settori dell'Alta Valle del Volturno, di singolari tracce di parcellizzazione dei terreni, estranee all'orientamento generale della suddivisione agraria di età romana. La lettura integrata dei testi antichi e della documentazione archeologica rivela interessanti corrispondenze tra queste e l'assetto del popolamento e del paesaggio agrario di epoca medievale, suggerendone una proposta di inquadramento nell'ambito dell'opera di bonifica, di ripopolamento e di riorganizzazione dei terreni avviata in questa zona dal monastero di San Vincenzo al Volturno.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
G. CERA
Titolo volume/Rivista
ATLANTE TEMATICO DI TOPOGRAFIA ANTICA
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
2036-3834
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social