1515. Pindari carmina cum vetere commentario et scholiis

Abstract

SI descrive e analizza l'edito romana di Pindaro. Vengono inoltre pubblicate, tradotte e commentate le "piéces liminaires" dell'editio romana. Si ricostruisce e discute il ruolo di Zaccaria Calliergi, Agostino Chigi, Cornelio Benigno e Benedetto Lampridio. Si ricostruiscono tutte le fonti ad oggi note come utilizzate per questa edizione. Si pubblica il testo greco e la traduzione, con brevissime note di commento, della lettera di dedica a Musuro di questa edizione da parte di Calliergi, scoperta recentemente in una copia dell'edizione oggi conservata nella biblioteca del Jesus College di Cambridge.


Tutti gli autori

  • DELLE DONNE S.M.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2017

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile