Questo pomeriggio scoppia una nuova epoca per la letteratura tedesca. Il fantasma di Henrik Ibsen nel verdetto di Theodor Fontanes, Gerhart Hauptmann e Hermann Bahrs
Abstract
La ricerca ricostruisce le tappe della recezione di Henrik Ibsen nella Germania guglielmina. Prendendo in esame, nello specifico, i giudizi espressi sull’autore da Fontane, Hauptmann e Bahr, e , in particolare, le reazioni alle rappresentazioni tedesche del dramma “Gespenster”, si analizzano le ragioni del successo dell’autore scandinavo e quegli elementi della sua poetica che furono capaci di anticipare e incoraggiare le tendenze letterarie di lingua tedesca dell’epoca.
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
0015-6175
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social