“La varietà standard albanese oggi e le sfide del nuovo millennio”, in: Lingua madre e lingua matrigna. Riflessioni su diglossia, bilinguismo sociale e literacy. A. De Laurentiis, G. L. De Rosa (a cura di). Franco Angeli Editore, pp. 97-103. Pavia, 2011. ISBN 978-88-568-3420-8.
Abstract
Sul piano sociolinguistico si registrano spinte policentriche anche in molti paesi dei balcani, un’area in cui i profondi cambiamenti verificatisi negli ultimi vent’anni (dissoluzione dell’ex-Repubblica Federativa di Yugoslavia, guerre etniche, crollo dei regimi comunisti e avvio di una nuova fase democratica e multipartitica) hanno provocato accesi dibattiti relativi all’opportunità di mantenere, modificare, ridefinire l’assetto degli standard linguistici nazionali . Nel presente contributo ci si limiterà a illustrare le discussioni che hanno investito lo standard albanese e a analizzare il nuovo quadro sociolinguistico creatosi in Albania, tenendo conto delle mutate condizioni politiche, socio-economiche e culturali degli ultimi 20 anni.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
GENESIN M.
Titolo volume/Rivista
Lingua, Traduzione, Didattica
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social