“Albania ieri e oggi: riforme del sistema scolastico e educazione linguistica”
Abstract
Nel presente contributo si ripercorrono i cambiamenti avvenuti nell’organizzazione del sistema scolastico preuniversitario albanese dal periodo comunista, attraverso la transizione, fino ai nostri giorni. Le scelte fatte dal regime in campo educativo sono analizzate in accordo con le diverse fasi che hanno caratterizzato questa drammatica stagione politica durata un cinquantennio (§1.). Dopo la caduta del comunismo, come in altri paesi dell’Europa orientale , anche in Albania la scuola diventa una delle “vittime” principali della transizione, a séguito del clima di insicurezza politica e economica che si diffonde rapidamente (§2.). L’inizio del nuovo millennio coincide con una stagione all’insegna di profonde riforme strutturali che sono promosse allo scopo di favorire l’avvicinamento ai parametri dell’Unione Europea (§3.). Nell’ultimo paragrafo (§4.), dedicato all’educazione linguistica, sono esaminati gli approcci didattici e metodologici e le esperienze curriculari maturate nell’insegnamento della lingua albanese.
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social