Sculture in legno a Napoli lungo le rotte mediterranee della pittura. da Alfonso a Ferrante d'Aragona
Abstract
Il saggio è incentrato sulla riconsiderazione critica di un nucleo di sculture in legno scolpite e dipinte, restituite agli studi nel 1950, e altresì sulla tessitura figurativa che mette a confronto pittura e scultura in età aragonese a Napoli e in Campania. L’impianto metodologico mira infatti a non separare le arti e al tempo stesso si pone l’obiettivo di ancorare siffatta produzione ad un sottofondo di voci rappresentato da fonti e storiografia. Vengono inoltre rese note numerose opere inedite.
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
1724-2541
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social