Quest'abuso pur troppo insolente, ed insoffribile. Le politiche giurisdizionali sui testamenti dell'anima nel Regno di Napoli (secoli XVI-XVIII)

Abstract

Il saggio ricostruisce le politiche giurisdizionali che, in età moderna, le autorità centrali del Regno di Napoli adottarono per contrastare la consuetudine «antica e immemorabile» (diffusa anche in Francia, Inghilterra e Spagna) dei cosiddetti testamenti dell'anima, imposti da alcuni vescovi del Regno sui beni dei morti ab intestato, commettendo una serie di abusi (rifiuto della celebrazione di messe di suffragio e della sepoltura ecclesiastica) a danno dei defunti e degli eredi che non accettavano le richieste vescovili, talvolta assai onerose.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Gaudioso F.

Titolo volume/Rivista

ITINERARI DI RICERCA STORICA


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

1121-1156

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile