Peter Carey reinventa le Grandi Speranze dickensiane. Dal capolavoro vittoriano a Jack Maggs

Abstract

Oggetto di indagine in questo saggio è l’esempio più riuscito di riscrittura delle Grandi Speranze vittoriane ad opera dello scrittore australiano Peter Carey. Jack Maggs, pubblicato da Carey nel 1997, si pone in aperta contrapposizione e al tempo stesso in sostanziale continuità con il capolavoro dickensiano rappresentando un tributo ad esso, seppure polemico e provocatorio. Del romanzo ottocentesco verrà accennata una lettura che ne evidenzia i tratti e le forme con le quali il testo antipoideo entra in dialogo, tralasciando questioni di pur centrale rilevanza nell’opera che esulano dal rapporto con la sua riscrittura postcoloniale.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • M. R. Dolce

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile