Lettura fenomenologica di intenzionalità e natura

Abstract

Un approccio naturalistico all'esperienza pone grossi problemi concettuali. La fenomenologia ci offre una serie di "strumenti metodologici" (intenzionalità, Leib, empatia, intersoggettività), in virtù di una indagine genetico-trascendentale, in grado di evitare che la filosofia della natura si traduca in una metafisica dogmatica.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • G. Rizzo

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile