Il tracollo delle città-Stato e il ruolo dei centri urbani nella nuova geografia politica dell'Italia rinascimentale

Abstract

Il saggio indaga sulle ragioni e le conseguenze del tramonto degli stati cittadini in Italia tra XIV e XV; e sul ruolo delle città nella geografia politica che si venne delineando nel Rinascimento. Vengono prese in esame la fine delle città-stato dell'Italia centro-settentrionale, e la realtà delle città dei regni meridionali.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • F. SOMAINI

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile