Cittadini di mente e di cuore. Istanze educative nella letteratura italiana dell'Otto-Novecento (Castromediano, Pirandello, Deledda)
Abstract
Il volume concorre ad arricchire e a integrare quello che è stato, nel generale fervore educativo della stagione che precede e segue l’Unità d’Italia, il contributo offerto dalla letteratura in termini di edificazione delle coscienze. Vi si racchiudono saggi convergenti nella delineazione di problematiche educative, ascrivibili all’esperienza d’interpreti otto-novecenteschi (S. Castromediano, L. Pirandello, G. Deledda) sensibili all’impellenza di un’operazione culturale che fungesse da traino e da catalizzatore delle coscienze italiane, su presupposti identitari e di progresso civile e morale.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
A. Scardicchio
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social