Biosensori elettronici intelligenti per la diagnosi precoce di malattie neurodegenerative (BEND)


Titolo

Biosensori elettronici intelligenti per la diagnosi precoce di malattie neurodegenerative (BEND)

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013


Misura

FIR - Future In Research

Capofila/Coordinatore

Dipartimento/Istituto

Non Disponibile


Referente Scientifico

Torsi Luisa

Data di inizio

2016

Data di fine

19/6/2016


Abstract

Le malattie neurodegenerative come l'Alzheimer o il Parkinson colpiscono oltre sette milioni di persone in Europa e si prevede un raddoppiamento dei casi entro il 2050. Questi disturbi, oltre ad incidere pesantemente sulla qualità della vita dei pazienti, rappresentano un costo elevatissimo per i servizi sanitari europei (circa € 130 miliardi di euro l'anno), ponendo tali malattie come uno dei principali problemi medici e sociali da affrontate. In particolare, lo sviluppo di dispositivi innovativi in grado di diagnosticare precocemente i disturbi neurodegenerativi avrebbe un impatto considerevole a livello mondiale. Il presente progetto ambisce a sviluppare biosensori elettronici a basso costo da utilizzare per la diagnosi di malattie neurodegenerative. Tale obiettivo sarà perseguito utilizzando transistori ad effetto di campo organici (OFET), sviluppando nuovi materiali organici bio-funzionalizzati e dispositivi flessibili innovativi. Tali sistemi potranno essere utilizzati non solo a scopo diagnostico, attraverso il dosaggio di biomarker specifici, ma anche in studi fondamentali, ad esempio monitorando i cambiamenti nella struttura delle proteine coinvolte nel processo di neurodegenerazione e/o i fenomeni di aggregazione di peptidi che causano la formazione di fibrille e placche. La comprensione delle cause che portano all'insorgenza di tali patologie è, infatti, di fondamentale importanza per migliorarne la diagnosi ed accelerare la scoperta di terapie innovative.


Keywords

Salute, benessere e dinamiche socioculturali