Azione di contenimento del Co.Di.R.O. in olivicoltura biologica ad opera di ioni e chelati apportati mediante subirrigazione.
Acronimo
Biocodiro
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
DGR Puglia "Parco Ricerca su CODIRO" 2015
Asse
Linea
Azione
Call / Bando / Intervento specifico
Bando Proposte proget. di Ricerca - Cod. C
Capofila/Coordinatore
COOPOLIO Salento Soc. COOP.Soggetti Partner Pugliesi
- COOPOLIO Salento Soc. COOP.
- Consiglio Nazionale Delle Ricerche (CNR)
Referente Scientifico
Costo Totale del Progetto
28.875,00 €
Contributo Totale del Progetto
23.100,00 €
Settore di appartenenza dell'investimento ATECO (numerico)
Settore di appartenenza dell'investimento ATECO (descrizione)
Data di inizio
2016
Data di fine
21/07/18
Abstract
La comparsa del Co.Di.R.O. e del noto batterio da quarantena Xylella fastidiosa (Xf) nel territorio salentino ha posto un problema di straordinaria rilevanza per tutto il continente europeo essendo quest’ultimo un batterio particolarmente aggressivo verso diverse specie vegetali, tra cui l’olivo (Olea europea), e contro il quale, a tutt’oggi, non esistono rimedi efficaci disponibili. Ad aggravare le già difficili prospettive future per l’olivicoltura salentina messa ormai in ginocchio da questa patologia, si aggiunge la specifica problematica relativa a produzioni oleiche certificate in biologico le cui risorse per contrastare sia il vettore di Xf che la diffusione del Co.Di.R.O. sono ridotte dalla legislazione cogente, fortemente limitante l’uso di pesticidi o altre sostanze non specificatamente ammesse. Esistono, tuttavia, alcune indicazioni presenti in letteratura alle quali fanno seguito voci di apparenti successi ottenuti nel territorio grazie all’uso di determinati ioni e chelati, ammessi in agricoltura biologica, che potrebbero fornire dati utili per rallentare la sintomatologia del Co.Di.R.O. consentendo di convivere, anche in un regime di biologico, con la grave patologia. Con il presente progetto si intende valutare l’azione di prevenzione e di contenimento del Complesso del Disseccamento Rapido dell’Olivo (Co.Di.R.O.) in oliveti condotti in regime biologico svolta da ioni e da chelati indicati nella letteratura scientifica come potenzialmente in grado di ridurre la sintomatologia generata da Xylella fastidiosa.
Ambito Tecnologico Produttivo
Ambito di Applicazione/Mercato
Condividi questo sito sui social