Caratterizzazione delle interazioni chimiche e fisiche regolanti il passaggio di Philaneus spumarius su olivo


Acronimo

Cisol

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

DGR Puglia "Parco Ricerca su CODIRO" 2015


Asse

Linea

Azione


Call / Bando / Intervento specifico

Bando Proposte proget. di Ricerca - Cod. A

Capofila/Coordinatore

Consiglio Nazionale Delle Ricerche (CNR)

Soggetti Partner Pugliesi

  • Consiglio Nazionale Delle Ricerche (CNR)

Referente Scientifico

Guerrieri Emilio

Costo Totale del Progetto

191.730,00 €

Contributo Totale del Progetto

152.460,00 €


Settore di appartenenza dell'investimento ATECO (numerico)

Settore di appartenenza dell'investimento ATECO (descrizione)


Data di inizio

2017

Data di fine

23/01/20


Abstract

L’obiettivo generale di questo progetto è quello di limitare drasticamente le popolazioni del principale vettore della Xylella, la sputacchina P.spumarius attraverso un intervento ecologico basato sugli stimoli fisici e chimici che regolano il suo passaggio dalle specie erbacee all’olivo. Lo scopo è quello di dirottare il vettore verso trappole artificiali o piante trappola impedendogli la colonizzazione delle piante di olivo, mettendo a disposizione degli olivicoltori un ulteriore strumento di controllo da integrare con quelli finora sperimentati e messi in atto nella zona focolaio.


Ambito Tecnologico Produttivo

Ambito di Applicazione/Mercato