INFORMATICA E TECNOLOGIA
Acronimo
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
PON R&C - Ricerca & Competitività 2007-2013
Asse
Ii - Sostegno All'innovazione
Obiettivo
Ii.1 - Rafforz. Del Sistema Produttivo
Azione
Ii.1.1 - Interventi Per Il Riposiz. Competitivo Del Sistema Prod.
Linea
12 - Completamento Programm. Ciclo 2000-2006
Soggetti Partner Pugliesi
Soggetti Partner Non Pugliesi
- Non Disponibile
Referente Scientifico
Non Disponibile
Costo Totale del Progetto
1.562.250,00 €
Contributo Totale del Progetto
254.440,00 €
Data di inizio
2002
Data di fine
12/10/15
Sito web del progetto
Http://www.ponrec.it/open-data/progetti/scheda-progetto?progettoid=4962
Keywords
Salute E Benessere
Abstract
Programma finalizzato alla ricerca, progettazione, prototipazione e sviluppo di una piattaforma informatica integrata per la gestione di attività sanitarie ospedaliere denominata 'Fascicolo Sanitario Virtuale Orientato per i Problemi'. Il sistema informatico unico e integrato per la gestione e l'automazione dei dati clinici è costituito da quattro sottosistemi, tra loro integrati: Piattaforma di integrazione HL7V3 compliant; Cartella Clinica Unica Ospedaliera Orientata per Problemi; Cartella Clinica Specialistica Guidata da Protocolli; Accesso Virtuale ai Domini Ospedalieri. La metodologia di lavoro adottata è quella di 'Cartella Orientata per Problemi', in cui si identifica un numero infinito di problemi (lista ) a partire dai quali le azioni del medico e l'uso di risorse possono essere valutati, strutturati e codificati in maniera adeguata. L'adozione di una cartella clinica elettronica orientata per problemi, permette l'applicazione di 'profili problema' per la gestione di alcune patologie ed è in grado di evidenziare gli avanzamenti raggiunti nei piani di cura e di determinare gli scostamenti tra protocollo teorico e trattamenti effettivi. L'utilizzo di una cartella clinica elettronica unica, adeguatamente personalizzata per reparto, con un nucleo comune di dati standardizzato e supportata da un sistema telematico, consentirà una comunicazione chiara per tutta l'equipe assistenziale costituita dai medici di ciascun reparto dell'ospedale.
Ambito tecnologico produttivo
Ambito di Applicazione/Mercato
Condividi questo sito sui social