Intelligent system of Global Actions to improve Health benefits of italian Wine
Acronimo
GRAPE&HEALTH WINE
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
PON R&C - Ricerca & Competitività 2007-2013
Asse
I - Sostegno Ai Mutamenti Strutturali
Obiettivo
I.2 - Aree Tecnologico-produttive
Azione
I.2.1 - Progetti Di Innovazione Industriale
Linea
8 - Innovazione Tecnologica
Soggetti Partner Pugliesi
Soggetti Partner Non Pugliesi
- Non Disponibile
Referente Scientifico
Non Disponibile
Costo Totale del Progetto
2.710.432,31 €
Contributo Totale del Progetto
1.314.041,21 €
Data di inizio
2010
Data di fine
01/04/16
Sito web del progetto
Http://www.ponrec.it/open-data/progetti/scheda-progetto?progettoid=4573
Keywords
Alimentazione; Salute E Benessere
Abstract
Programma d'investimento congiunto con la Tenuta di Donnafugata S.r.l., Mater Coc. Cons. A.R.L., il Dipartimento ARBOPAVE - Università degli Studi di Napoli Federico II - Polo delle Scienze e delle Tecnologie per la Vita e Vigne & Vini S.r.l. Il Programma intende sviluppare un sistema tecnologico innovativo ed integrato che consenta alle imprese vinicole italiane di tracciare, analizzare ed intervenire in maniera oggettiva, lungo le varie fasi della filiera enologica, per monitorare, preservare e migliorare il livello complessivo di qualità del vino e gli effetti positivi che esso concorre a generare sulla salute umana dalla fase "a monte" della filiera fino al consumatore finale (estendendola anche a taluni sottoprodotti, quali ad esempio l'olio da vinaccioli e le "dressing sauces" basate su aceto derivato da vino di qualità, entrambi ad elevato contenuto polifenololico). Tutto ciò al fine di elevarne la competitività e di mobilitarla verso l'adozione di soluzioni innovative in grado di assicurare, valorizzare e comunicare al mercato, in maniera oggettiva e rintracciabile, la qualità e la varietà delle sue produzioni, l'apporto nutrizionale e salutistico.
Ambito tecnologico produttivo
Ambito di Applicazione/Mercato
Condividi questo sito sui social