SISTEMA DI MONITORAGGIO MULTICANALE PER STRUTTURE MURARIE
Abstract
Il sistema offre molteplici opportunità di applicazioni in vari settori che spaziano da quello del patrimonio culturale costruito a quello idrogeologico. L’invenzione può essere, infatti, impiegata per il monitoraggio del degrado di strutture murarie e di affreschi, oppure per il monitoraggio di deformazioni strutturali, oltre che per le grandi infrastrutture, per monumenti e siti archeologici a rischio in quanto consente la localizzazione e la caratterizzazione di sollecitazioni e deformazioni esistenti, offrendo così la possibilità di prevenire eventuali crolli. Nel campo dell’idrogeologia, il sistema proposto può essere applicato per il monitoraggio ambientale e dei terreni: ad esempio, fornisce precise misure di contenuto d’acqua nel terreno, ne determina la conducibilità elettrica, rileva la presenza di sostanze inquinanti. Il sistema è inoltre costituito da sensori di tipo non invasivo che consentono di indagare le strutture su differenti livelli di profondità.
Classe Tecnologica
G - Physics
Patent Office
Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
Numero Deposito
RM2014A000598
Anno Deposito
2014
Anno Concessione
2017
Inventori Pugliesi
Tutti gli inventori
- Giovanni Leucci
Titolari pugliesi
- Consiglio Nazionale Delle Ricerche - Istituto Per I Beni Archeologici E Monumentali (IBAM)
Tutti i titolari
- Consiglio Nazionale Delle Ricerche - Istituto Per I Beni Archeologici E Monumentali (IBAM)
Condividi questo sito sui social