Sistema GPR stepped frequency riconfigurabile
Abstract
Il Ground Penetrating Radar (GPR) è uno strumento basato sull'impiego di onde elettromagnetiche atto a sondare in maniera non invasiva il sottosuolo oppure l'interno di murature o manufatti di estese dimensioni, alla -ricerca di sottoservizi, reperti archeologici, mine inesplose o anche semplicemente fratture, stratificazioni,- depositi d'acqua. Le applicazioni sono quindi'. molte !ici e si è sviluppata negli anni una vasta letteratura scientifica sia sulle possibilità d'uso, che sull'elaborazione dei dati e sull'implementazione di nuovi sistemi GPR ed antenne [1-5]. In tale ambito, il brevetto riguarda l'ambito dei sistemi GPR Stepped Frequency (SFGPR), che, differentemente dagli usuali sistemi "impulsati", trasmettono una sequenza di toni sinusoidali invece di un impulso; pertanto l'impulso irradiato viene sintetizzato numericamente come una sovrapposizione dei toni sinusoidali irradiati. I vantaggi -dei sistemi Stepped Frequency rispetto ai più classici GPR "impulsati", sono ampiamente descritti in letteratura [6-8].
Classe Tecnologica
G - Physics
Patent Office
Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
Numero Deposito
1395231
Anno Deposito
2009
Anno Concessione
2012
Inventori Pugliesi
Tutti gli inventori
- Nicola Masini
- Raffaele Persico
- Francesco Soldovieri
Titolari pugliesi
- Consiglio Nazionale Delle Ricerche - Istituto Per I Beni Archeologici E Monumentali (IBAM)
Tutti i titolari
- Consiglio Nazionale Delle Ricerche - Istituto Per I Beni Archeologici E Monumentali (IBAM)
Condividi questo sito sui social